Ricetta di Marcella D.
Dopo averla scritta sul post, scrivo qui la ricetta per tutti.
Le proporzioni sono quelle di Luciana.
Questi sono una mia versione salata, tipo focaccine per intenderci.
FOCACCINE AL PROFUMO DI FINOCCHIO
2 uova intere
160/170 ml acqua (con questa versione ce ne vuole meno dei 200 soliti)
160 gr farina di quinoa
40 gr farina di mandorle
5 gr Cremor Tartaro
4 gr Bicarbonato
15 gr Cuticola di Psillio
mezzo cucchiaino di sale
1 cucchiaio di semi di finocchio macinati
Semi di Sesamo per decorazione.
Per la preparazione, sono velocissima.
Unire tutti i secchi in una ciotolina.
In un’altra ciotola mettere le uova, l’olio e l’acqua e girare con la frusta solo per 3/4 secondi al massimo, giusto per amalgamare.
Versare subito tutti i secchi insieme e, con le fruste elettriche, frullare per circa 5 min.
La consistenza deve essere nè troppo molle, nè troppo dura.
Con un cucchiaio formare dei mucchietti sulla carta forno in teglia.
Con il mio fornetto De Longhi di soli 14 litri (per Graziella Panero),
Inforno per 25 minuti a 160’ e poi altri 5 minuti a 170’.
Con i forni normali, Luciana mette 180’ per 30 minuti e poi aumenta a 190’.
Fate la prova con il vostro forno!
Sono delle morbide mini focaccine buonissime!!!
Per la versione dolce, non metti il sale, io metto solo 30 gr di zucchero, oppure gocce di cioccolato, uvetta, ecc.
Rispondi