Articolo di Anna Rutigliano
In inverno, la frutta non serve. In natura la frutta non è attaccata ai rami, salvo qualche bacca come la rosa canina, il corbezzolo, i kiwi. In inverno gli zuccheri raffreddano l’organismo, lo rendono debole e facilmente attaccabile da virus e batteri. Servono i grassi come noci mandorle e nocciole ad esempio (e senza abusarne poiché in natura, ciò che è piccolo è più concentrato e potente). La vit C (a parte le bacche) si trova nelle verdure invernali, quelle che negli orti non temono il freddo ma, più di tutto, servono le proteine come carne pesce e uova
Attenzione quindi, per chi ha sempre freddo e ha le estremità sempre ghiacciate, evitate quanto più è possibile, ogni tipo di zucchero se non accompagnato almeno a delle proteine
Rispondi