Articolo di Anna Rutigliano
LE 10 REGOLE del dottor Mozzi per RIMETTERSI in FORMA:
1) Evitare i cereali con il glutine, limitare l’uso di altri cereali consentiti ed in base alle proprie patologie come miglio, riso e mais a favore di pseudo cereali come quinoa, amaranto e grano saraceno. I legumi sono una valida alternativa per chi non può utilizzare i cereali e pseudo. Questi alimenti non vanno utilizzati per cena. Eliminare tutti i latticini, causa di tante patologie. Eliminare la carne di maiale, insaccati compresi, che alzano i trigliceridi e falsano i valori del colesterolo
2) Diminuire drasticamente gli zuccheri, sono consentiti al mattino (momento migliori per poterli scaricare nell’arco della giornata), particolare attenzione per chi ha patologie serie. Vanno eliminati tutti i dolci cremosi e fare particolare attenzione al cioccolato anche se fondente
3) Ridurre drasticamente la frutta e da utilizzare solo quando si vede attaccata agli alberi. Evitare gli agrumi (limone a parte), frutta dolce come mele e pere meglio cotte. Da eliminare per chi ha particolari patologie
4) Alternare le farine di legumi e pseudo in favore della cottura dello stesso chicco (le farine perdono nutrienti una volta macinati)
5) Prediligere le verdure sia crude che cotte e soprattutto di stagione. Le verdure crude sempre come apri pasto poiché ricche di acqua vegetale. Le cotte in accompagnamento sempre calde e non brodose. L’acqua di cottura delle verdure, ricche di sali minerali, potrà essere bevuta calda prima di sedersi a tavola o da utilizzare quando si ha sete
6) Bere solo quando si ha sete e lontano dai pasti è meglio. Non utilizzare mai acqua fredda, nemmeno se si ha sete. Il brusco cambiamento di temperatura può portare a congestione e blocco digestivo
7) Consumare uova, carne e pesce insieme alle verdure consentite ed in base al gruppo sanguigno
8) Pesarsi ogni 10 giorni e porsi l’obiettivo di perdita di peso realistici come 5kg per volta
9) Fare attività fisica tutti i giorni per mantenere elasticità e tono muscolare. Al riguardo torna utile camminare a passo svelto, utilizzare la bicicletta, correre, fare nuoto, danzare o tutte le attività sportive che appassionano. Il dottor Mozzi consiglia molto il vogatore poiché coinvolge tutti i muscoli del corpo e si può utilizzare per 5 minuti ripetuti 5 volte al giorno. Vanno bene anche pesi ed elastici
10) fare uso di esami diagnostici per tenere sotto controllo glicemia, pressione, colesterolo e tenere a bada le proprie patologie. Fare uso del diario alimentare, specialmente agli inizi, per individuare gli alimenti che non sono tollerati dal sistema immunitario
Rispondi